Software gestionale in Cloud vs in Server: Vantaggi e Svantaggi
[/et_pb_text][et_pb_text _builder_version=”4.9.7″ text_font=”||||||||” text_text_color=”#ffffff” text_font_size=”24px” text_line_height=”1.8em” background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” max_width=”700px” module_alignment=”left” animation_style=”flip” animation_direction=”top” animation_intensity_flip=”20%” hover_enabled=”0″ locked=”off” sticky_enabled=”0″][/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section][et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”Text and Image” _builder_version=”3.22″ background_color=”#f7f7f7″ custom_padding=”110px|0px|110px|0px”][et_pb_row _builder_version=”4.9.7″ _module_preset=”default”][et_pb_column _builder_version=”4.9.7″ _module_preset=”default” type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”4.9.7″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″ sticky_enabled=”0″ inline_fonts=”Montserrat”]L’importanza di un software gestionale è ormai imprescindibile. Ogni azienda deve trovare la soluzione che più si adatta alle sue esigenze, senza rinunciare alle personalizzazioni che rendono unico il software.
Il software ha un ruolo importante nell’ottimizzazione della gestione dei processi aziendali, rendendoli più veloci, dinamici e performanti.
Un occhio di riguardo, però, va dato all’ aspetto più tecnico infatti questa tipologia di software ha esigenze ben precise: l’hardware su cui vanno installati devono avere particolari velocità e capacità, devono essere sempre aggiornate per riuscire a seguire di pari passo la loro evoluzione tecnologica. Non basta scegliere bene e acquistare il software, bisogna garantire all’azienda i giusti mezzi tecnici per farlo “girare” agevolmente sui computer aziendali o sui device preposti.
Un software gestionale può avere applicazioni nella produzione e nella gestione del magazzino, può gestire le fatture, i contatti con i fornitori, le vendite, ma anche avere un ruolo importante nella gestione del personale. La scelta del giusto software si rivela strategica per l’azienda, perché più sarà incentrato sull’azienda e personalizzato secondo le necessità e più sarà performante
Non c’è una sola tipologia di business che non tragga vantaggio da un software gestionale, che sia unostudio di commercialisti o una piccola-media impresa i benefici sono chiaramente veloci e misurabili.
Software in Server
Le Soluzioni in server che comportano un background importante fatto di assistenza, tecnici ad hoc e macchine adeguate, necessitano di un investimento iniziale in termini economici (e di personale) più importante e un budget ad hoc destinato alla manutenzione. Il software gestionale, inoltre, risulterà installato su un dispositivo locale e da questo, o da quelli ad esso collegati, sarà possibile utilizzarlo.
I PRO:è un vantaggio poter operare direttamente sul server in caso di necessità ed avere la sicurezza di poter avere tutto in loco, dati e software.
I CONTRO: software non utilizzabile in mobilità, dispendioso per quanto riguarda il mantenimento, lento perché bisogna calcolare, dopo l’acquisto, anche i tempi di installazione sul proprio server.
Software in Cloud
Le tecnologie collegate ad un software gestionale vanno di pari passo con l’evoluzione tecnologica. Il web diventa protagonista anche nella gestione aziendale, introducendo la possibilità di utilizzare i software via Cloud. Il Cloud non è altro che un luogo virtuale in cui viene installato il software gestionale scelto e archiviati e raccolti i dati aziendali. Tutto qua. Semplice no?
Ciò cosa vuol dire?
Che dal punto di vista dell’azienda ci sarà solo un’interfaccia a cui accedere tramite un pratico servizio web e tutto il resto verrà preso in carico dal gestore del Cloud. Questo perché, per quanto sia un ambiente virtuale per l’azienda, il Cloud è sempre fisico, e risiede su un server del gestore che se ne occupa. Tale gestore, detto provider, si prende carico della sicurezza dei dati, dell’aggiornamento, della manutenzione e sicurezza dei server, sollevando l’azienda da tutti i compiti connessi ad esso. Si risparmia in termini di tempo e risorse, finanziarie e di personale. Le soluzioni Cloud, di solito, possono funzionare con un canone mensile o annuale, bisogna solo scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
I PRO: riguardano, quindi, hardware e software. In più i software gestionali su Cloud sono accessibili h24
e da ogni device che si connetta ad Internet. Le soluzioni più moderne vantano la possibilità di utilizzare semplicementedevice mobili, tablet e smartphone collegati ad Internet e solo tramite l’utilizzo di applicazioni web, potendo gestire semplicemente la gestione dei processi produttivi e di business.
La soluzione Cloud è quindi un’ottima scelta per tutti i business (ad esempio PMI, studi di commercialisti, retail, hotel, ecc.) senza fare distinzioni tra sistema operativo utilizzato, interfaccia e accesso a dati e documenti.
I CONTRO: La necessità di scegliere non solo il software gestionale, ma anche il fornitore dei servizi più idoneo alle proprie esigenze. Dati affidati a terzi, anche se sempre in sicurezza.
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]