[vc_row][vc_column][vc_column_text]

La Digitalizzazione: è un’opportunità per chi?

Molti Imprenditori, CEO e Founder si chiedono che impatto abbia la digitalizzazione sulla propria impresa. La digitalizzazione di prodotti e servizi aiuta le aziende a essere sempre all’avanguardia e più competitive in termini di strategia e innovazione, ma richiede una serie di cambiamenti strutturali complessi. Sia che si tratti di contabilità, marketing, rapporti commerciali, produzione o vendite, una cosa è sicura: in mancanza di una strategia di gestione delle informazioni, e del supporto corretto effettuato da specialisti, la digitalizzazione delle funzioni e dei settori aziendali può diventare un processo difficile e potenzialmente poco produttivo in termini di risultati.

Quando un’impresa decide di digitalizzarsi deve assicurarsi di evitare qualunque perdita di informazioni necessarie per clienti e dipendenti. Una gestione ben organizzata delle informazioni garantisce che tutti i dati di un’impresa siano sempre precisi, affidabili e accessibili. Infine, una gestione di questo tipo consente ad imprenditori e dirigenti di imprese di servire al meglio i propri clienti, alleggerire il carico di lavoro dei dipendenti e incrementare l’efficienza operativa.

Come digitalizzare correttamente una PMI

Un software gestionale efficiente consente alle aziende di applicare le seguenti tattiche al processo di trasformazione digitale:

Partire dall’alto. 

La strategia digitale di una PMI risulta più efficace quando viene gestita dai manager dell’azienda o dai responsabili di reparto, non dovrebbe essere difficile per una piccola media azienda. In passato i dati venivano archiviati nel reparto di IT, mentre ora sono ovunque e rappresentano la linfa vitale di moltissime aree funzionali, dal marketing alle vendite, fino alle operazioni commerciali. I dirigenti di impresa e il reparto di IT devono lavorare a stretto contatto, sfruttando al massimo le capacità di entrambi per prendere decisioni consapevoli riguardo alla gestione dei dati, per far crescere l’azienda.

 

Parola chiave: analisi. 

I dati sono al centro di qualsiasi iniziativa digitale, ma i manager delle imprese non possono limitarsi a raccoglierli. La trasformazione di un’impresa si basa sull’analisi e da quell’analisi ne scaturisce il bisogno di aumentare l’efficienza aziendale.

Addio ai modelli tradizionali.

L’era digitale ha rivoluzionato interi settori economici, basta pensare all’impatto di Uber sul business dei taxi o di Airbnb sugli hotel tradizionali. Digitale significa che le cose non devono più essere necessariamente fatte come in passato. I professionisti del marketing possono trasmettere i propri messaggi in molti nuovi modi, i commerciali hanno a disposizione i CRM per raggiungere lead di cui prima ignoravano l’esistenza e la produzione può essere riconfigurata per fornire servizi digitali.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Scarica questa brochure in PDF per conoscere i Trends Digitali del 2019–

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Scarica” style=”3d” color=”warning” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.dimmi-consulting.it%2Fscarica-la-brochure-trends-digitali-2019%2F|||”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_separator][/vc_column_inner][/vc_row_inner][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Migliora l’efficienza della tua impresa 

Se il processo di digitalizzazione viene eseguito tutto in una volta, può superare le capacità e le possibilità dei dirigenti e del team di IT. Per portarlo a termine in modo efficiente, organizzalo con attenzione:

  1. Dai la priorità alle persone rispetto alla tecnologia. Le nuove tecnologie non sono mai pronte per l’uso e più che su di esse, una gestione efficace delle informazioni deve essere basata sulla chiarezza e la fluidità della comunicazione tra i dipendenti. Le strategie di gestione delle informazioni devono essere implementate da membri dell’azienda avendo in mente persone come loro. Senza il coinvolgimento reale e completo del team non è possibile portare a termine una ristrutturazione tecnologica radicale.
  2. Aiuta i dipendenti a migliorare le proprie competenze tecnologiche. I membri del team devono essere in grado di comprendere e comunicare ad altre persone i dati, stabilire l’ordine di priorità delle scadenze e utilizzare lo storytelling per dare visibilità al progetto e trasmetterne l’importanza. I dipendenti devono ricevere una formazione completa sui nuovi sistemi e utilizzarli per migliorare l’efficienza. L’agilità è la grande differenza tra le imprese tradizionali e quelle digitali. I dipendenti hanno bisogno di una formazione tecnologica efficace per approfittare dell’agilità e della versatilità offerte dalla digitalizzazione.
  3. Crea una cultura aziendale all’insegna del digitale.L’innovazione non è il prodotto dei lampi di genio di pochi individui superdotati, ma il risultato della collaborazione tra persone di diversa estrazione e personalità. I dirigenti possono tentare un approccio di tipo “divide et impera”, suddividendo l’implementazione di nuove tecnologie ruolo per ruolo piuttosto che instillarle nella cultura aziendale, ma questo metodo crea divisioni e rivalità interne e, soprattutto, soffoca l’innovazione creativa.

In futuro i dati continueranno a rivoluzionare la nostra economia e l’impresa tradizionale deve digitalizzarsi se vuole rimanere competitiva. Grazie a un sistema di gestione delle informazioni scalabile e sostenibile, le imprese possono approfittare di una maggiore agilità, sistemi di feedback più efficaci e una cultura aziendale basata sulle informazioni.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Per digitalizzare un impresa serve quindi oltre ad un gestionale moderno che risolva tutte le esigenze del business:

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Scarica la guida sul software gestionale MEXAL,

il più adatto ad una impresa che vuole digitalizzarsi nel modo corretto

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_btn title=”Scarica” style=”3d” color=”warning” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.dimmi-consulting.it%2Fbrochure-soluzione-innovativa-per-limpresa%2F|||”][/vc_column][/vc_row]